Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 06/12/2021
Sezione Stazione appaltante
Amministrazione Centrale
Lupo Giovanni
Sezione Dati generali
Appalto integrato procedura aperta- Progettazione esecutiva ed esecuzione lavori Progetto IngMe Efficiency B - località Papardo.
- CIG : 8598390FE1
- CUP : J41F18000070002
Lavori
Procedura aperta
Prezzo più basso
1.438.657,17 €
12/03/2021
27/05/2021
entro le 12:00
17/05/2021
G02399
Conclusa
- Aggiudicata
Sezione Documentazione di gara
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- Pass-OE
- Documento attestante il versamento del contributo Anac
- Garanzia provvisoria
- Documento attestante il sopralluogo
- Certificazione per riduzione cauzione
- Procura
- Atti relativi alla partecipazione di R.T.I. o Consorzi
- Documentazione relativa all'avvalimento
Busta economica
- Offerta economica
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 22/10/2021Aggiudicazione definitiva - Si pubblica il decreto di aggiudicazione definitiva n. 2521 del 20/10/2021 prot. n. 128951.
-
Pubblicato il 29/07/2021Esito provvisorio - Si trasmette, per corretta informazione, l'esito provvisorio della gara IngMeB, rettificato nella parte relativa all'elenco delle imprese partecipanti ammesse. Nel testo pubblicato in data 19/07/2021 erano stati elencati n. 61 operatori anziché 63.
-
Pubblicato il 17/05/2021Richiesta chiarimenti - D. In caso di partecipazione di impresa in possesso di sola SOA di costruzione, è corretto che l'impresa concorrente possa partecipare "indicando" l'RTP di Professionisti (al quale appartiene anche il giovane professionista) che cureranno la progettazione, e che ciascuno dei professionisti dell'RTP costituendo, a loro volta, produca in sede di gara tutta la documentazione prevista al punto 9B.2) del disciplinare? R. Si è corretto. D. Ciascuno dei professionisti dell'RTP costituendo dovrà anche produrre la seguente documentazione? - domanda di partecipazione alla gara e Dichiarazione sostitutiva (All. 1) + imposta di bollo che dovrà assolvere la sola mandataria - dichiarazione requisiti di ordine speciale per lavori e progettazione (All.2) - DGUE Documento di Gara Unico Europeo (All. 3) nel quale specificare il possesso dei requisiti, con classe e categorie - Disciplinare di gara (il presente documento) sottoscritto digitalmente per accettazione - PASS-OE mentre la cauzione e l'anac, restano in capo all'impresa concorrente? R. LRTP dovrà produrre tutta la documentazione prevista dal disciplinare di gara per i Progettisti. L'imposta di bollo, il versamento Anac e la cauzione sono a cura dell'Impresa concorrente. D. Infine, è bastevole che l'impresa concorrente "indichi" l'RTP di professionisti allegando quanto sopra riportato, oppure è necessario che venga prodotto l'Impegno a costituire un'ATI con l'RTP stesso? R. Qualora l'RTP di professionisti sia solo indicato, non è necessario produrre l'impegno a costituire un'ATI. Ciò che va prodotto in sede di gara è latto di costituzione del RTP indicato.
-
Pubblicato il 11/05/2021Richiesta chiarimenti cauzione provvisoria - Come indicato sul disciplinare di gara (pag. 14-15), è possibile ridurre la polizza ai sensi del comma 7 dell'art. 93 del Codice dei Contratti, allegando altresì la relativa certificazione, che nel caso di ati dovrà essere prodotta per tutte le imprese partecipanti. Riguardo ai progettisti, essi sono esentati dalla presentazione della cauzione provvisoria (c. 10 art. 93), per il qual motivo la polizza richiesta nel presente appalto è stata quantificata sull'importo dei lavori e non anche su quello della progettazione.
-
Pubblicato il 10/05/2021SOPRALLUOGO obbligatorio - Si richiama l'Art. 12 del disciplinare di gara. La richiesta del sopralluogo obbligatorio dovrà pervenire entro la giornata del 12 maggio 2021.
-
Pubblicato il 27/04/2021Richiesta chiarimenti sopralluogo - E' possibile fare eseguire il sopralluogo a persona, incaricata con delega, che non riveste alcun ruolo all'interno dell'impresa.
-
Pubblicato il 26/04/2021Richiesta chiarimenti A.T.P. - In ordine al quesito se i due tecnici incaricati della progettazione debbano costituire ati con l'impresa esecutrice dei lavori o debbano costituirsi in ati tra loro, si rimanda alle indicazioni del punto 9b.2) - pag. 7 - del disciplinare di gara, nel quale espressamente si specifica che, qualora il professionista sia solo "indicato", non deve stipulare atto di raggruppamento temporaneo con l'Impresa. Tuttavia, se vengono indicati più professionisti, questi ultimi dovranno costituirsi in raggruppamento temporaneo e produrre in sede di gara il relativo impegno.
-
Pubblicato il 21/04/2021Richiesta chiarimenti sopralluogo - In ordine al quesito se il professionista incaricato debba eseguire il sopralluogo obbligatorio, si fa presente che, qualora egli rivesta il ruolo di "professionista indicato" non è tenuto all'adempimento. Diverso è il caso se il professionista sia associato, perché rientra nell'ambito delle a.t.i. di cui al disciplinare di gara art. 12, al quale si rimanda.
-
Pubblicato il 20/04/2021Richiesta chiarimenti A.T.P. - E' corretto indicare in caso di A.T.P. la percentuale di servizio che sarà svolta da ogni professionista.
-
Pubblicato il 08/04/2021Richiesta chiarimenti sopralluogo - E' possibile incaricare per il sopralluogo obbligatorio il socio di minoranza dell'impresa consorziata indicata come esecutrice, purché munito di delega.
-
Pubblicato il 25/03/2021Richiesta chiarimenti - Chiarimento su elaborati da produrre per l'aggiudicatario. 1) Gli elaborati da produrre per il progetto esecutivo sono tutti quelli di cui all'art. 33 del DPR 207/2010: a) relazione generale; b) relazioni specialistiche; c) elaborati grafici comprensivi anche di quelli delle strutture, degli impianti e di ripristino e miglioramento ambientale; d) calcoli esecutivi delle strutture e degli impianti; e) piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti; f) piano di sicurezza e di coordinamento di cui all'articolo 100 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e quadro di incidenza della manodopera; g) computo metrico estimativo e quadro economico; h) cronoprogramma; i) elenco dei prezzi unitari e eventuali analisi; l) schema di contratto e capitolato speciale di appalto; 2) Tutte le opere ricadono nella categoria Impianti del DM 17.06.2016 Non sono previsti corrispettivi professionali per il calcolo delle strutture delle pensiline, poiché le corrispondenti voci di elenco prezzi (APf.01-02-03-04-05) sono comprensive degli oneri per i suddetti calcoli statici. Il RUP - Ing. Giovanni Lupo
-
Pubblicato il 23/03/2021Richiesta chiarimenti - Nella documentazione presente a base di gara non vi è il prospetto degli elaborati da eseguire come disposto dall'allegato al D.M. 140/2012. R. Si richiama la vigente Sezione IV del Capo I del Titolo II del D.P.R. n. 207/10.
-
Pubblicato il 23/03/2021Richiesta chiarimenti - I requisiti professionali IA.04 possono essere utilizzati per la IA.03 richiesta nel presente appalto? E' possibile sopperire alla categoria IA03 con la IA04, in quanto il DM 17.06.2016 all'art.8 recita "la classificazione delle prestazioni professionali relative ai servizi di cui al presente decreto è stabilita nella tavola Z-1 allegata, tenendo conto della categoria d'opera e del grado di complessità, fermo restando che gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all'interno della stessa categoria d'opera.
[ Torna all'inizio ]